Nuove date per ottenere i finanziamenti del
Fondo Energia, lo strumento finanziario che rientrano tra le azioni del Por Fesr 2014-2020 a sostegno della
low carbon economy e del
sistema produttivo. Le domande possono essere inviate da mercoledì
30 marzo 2022 e fino a lunedì
23 maggio 2022. Il
Fondo Energia è rivolto alle imprese e alle
energy service company orientate verso lo sviluppo sostenibile, per interventi di
miglioramento dell’efficienza energetica e
autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Come accedere al Fondo Energia
Il fondo ha una compartecipazione pubblica al 70% a tasso zero e privata, bancaria, al 30% a tassi convenzionati e agevolati, gestito dalla
Regione tramite la società
Artigiancredito. Con il Fondo Energia sono finanziabili interventi di efficientamento energetico che hanno importi da un
minimo di 25.000 a un
massimo di 750.000 euro, con una durata compresa tra 36 e 96 mesi.
[Fonte:
https://energia.regione.emilia-romagna.it/]
Per presentare le domande: https://fondoenergia.artigiancredito.it/
Pubblicato da: Admin